Modello 231 e Responsabilità dell’Impresa
La tutela della responsabilità delle imprese passa dalla compliance integrata: sistemi di gestione e attuazione dei modelli 231.
L’integrazione tra i sistemi di gestione e...
Materiali a contatto con gli alimenti: le aziende “riscoprono” le GMP
Le GMP, ovvero le buone pratiche di fabbricazione, sono quelle pratiche che sono richieste per essere conformi alle norme ad essi applicabili e agli...
I 10 punti salienti della ISO 9001:2015
La norma UNI EN ISO 9001:2015, sui sistemi di gestione per la qualità concepita in termini di High Level Structure, richiede che l’organizzazione analizzi...
L’approvvigionamento della carta da riciclare: procedure di controllo e standardizzazioni
Il settore cartario è di fatto da anni precursore di quella che oggi viene definita “economia circolare”. Se fino ad oggi erano ben noti...
Marcatura dei prodotti in plastica monouso: le nuove specifiche armonizzate
Il 18 dicembre 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea il Regolamento 2020/2151/UE che definisce le nuove specifiche di marcatura armonizzata...
Macchine alimentari e Food Contact, come mettersi in regola?
Plastica e gomma, metallo, vetro e altri materiali: siamo sicuri che i componenti delle nostre macchine alimentari siano idonei al contatto con gli alimenti?...
Piano analitico MOCA: come progettarlo?
Per garantire la sicurezza e la conformità dei materiali destinati al contatto con gli alimenti (MOCA) e, quindi, tutelare la salute dei...
Bio-waste: una risorsa sempre più preziosa grazie al compostaggio
Bio-waste, un enorme potenziale per l’economia circolare ancora tutto da sfruttare. Il Rapporto 04/2020 dell’Agenzia Europea per l’Ambiente “Bio-waste in Europe – turning challenges...
Interferenti endocrini: l’80% del packaging alimentare è a rischio
L’Agenzia svedese per le sostanze chimiche (KEMI) ha evidenziato, attraverso un recente studio, come l’80% del packaging alimentare contenga sostanze dannose per...
Composti fluorurati negli imballaggi alimentari: dobbiamo temere per la nostra salute?
Le sostanze polifluoroalchiliche (PFAS), anche denominate composti fluorurati, sono largamente impiegate in vari settori poiché forniscono resistenza, resilienza e durata ai materiali ai quali...