Modello 231 e Responsabilità dell’Impresa
La tutela della responsabilità delle imprese passa dalla compliance integrata: sistemi di gestione e attuazione dei modelli 231.
L’integrazione tra i sistemi di gestione e...
Materiali a contatto con gli alimenti: le aziende “riscoprono” le GMP
Le GMP, ovvero le buone pratiche di fabbricazione, sono quelle pratiche che sono richieste per essere conformi alle norme ad essi applicabili e agli...
I 10 punti salienti della ISO 9001:2015
La norma UNI EN ISO 9001:2015, sui sistemi di gestione per la qualità concepita in termini di High Level Structure, richiede che l’organizzazione analizzi...
Interferenti endocrini: l’80% del packaging alimentare è a rischio
L’Agenzia svedese per le sostanze chimiche (KEMI) ha evidenziato, attraverso un recente studio, come l’80% del packaging alimentare contenga sostanze dannose per...
Composti fluorurati negli imballaggi alimentari: dobbiamo temere per la nostra salute?
Le sostanze polifluoroalchiliche (PFAS), anche denominate composti fluorurati, sono largamente impiegate in vari settori poiché forniscono resistenza, resilienza e durata ai materiali ai quali...
Separabilità dei componenti di imballaggi compositi: il metodo Aticelca 502
Etichette, finestre, maniglie, nastri adesivi e strati pelabili: quando i costituenti non cartacei di un imballaggio multi-componente possono essere considerati separabili?
Composti fluorurati: dal 4 luglio 2020 nuove restrizioni per il PFOA
Dal 4 luglio 2020 inizia l’attuazione, per fasi, delle disposizioni contenute nel Regolamento (UE) 2017/1000 che disciplina il PFOA (CAS 335-67-1), i suoi sali...
MOCA in plastica e bambù: stop dalla Francia
Dal 4 giugno 2021 è vietato commercializzare sul mercato francese prodotti e articoli destinati al contatto con gli alimenti (MOCA) realizzati con...
La Dichiarazione di Conformità dei Materiali a Contatto con gli Alimenti: passaporto per il...
La Dichiarazione di Conformità (DDC) è un documento che attesta l’idoneità del prodotto all’utilizzo per cui è stato realizzato. Per quanto concerne...
Oli Minerali e Carta e Cartone per alimenti: approfondiamo un tema caldo per l’ambito...
Cosa sono gli Oli Minerali?
I MOH (Mineral oil hydrocarbons) sono miscele complesse, definite come sostanze di composizione sconosciuta e variabile (substances of unknown and...