Materiali a contatto con gli alimenti: le aziende “riscoprono” le GMP
Le GMP, ovvero le buone pratiche di fabbricazione, sono quelle pratiche che sono richieste per essere conformi alle norme ad essi applicabili e agli...
Claim ambientali: la guida della Competition and Markets Authority (UK)
Greenwashing, concorrenza sleale e truffa ai consumatori. Sono questi i rischi che si propone di ridurre il documento Making environmental claims on...
Composti fluorurati negli imballaggi alimentari: dobbiamo temere per la nostra salute?
Le sostanze polifluoroalchiliche (PFAS), anche denominate composti fluorurati, sono largamente impiegate in vari settori poiché forniscono resistenza, resilienza e durata ai materiali ai quali...
Piano analitico MOCA: come progettarlo?
Per garantire la sicurezza e la conformità dei materiali destinati al contatto con gli alimenti (MOCA) e, quindi, tutelare la salute dei...
Sostanze chimiche negli alimenti. Imballaggi, contenitori e altri materiali: come mettersi al sicuro?
Tutto ciò che entra in contatto con gli alimenti – imballaggi, contenitori, strumenti, macchinari, superfici e atmosfere – può rilasciare su questi delle sostanze...
MOCA in plastica e bambù: stop dalla Francia
Dal 4 giugno 2021 è vietato commercializzare sul mercato francese prodotti e articoli destinati al contatto con gli alimenti (MOCA) realizzati con...
Bisfenolo A, sale la preoccupazione: EFSA abbassa la DGT
Tramite un parere pubblicato il 15 dicembre 2021, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) propone di abbassare la dose giornaliera tollerabile...
Imballaggi compositi: sono più ecologici di quelli in plastica?
Da tempo gli esperti dell’industria, della politica e della scienza osservano con occhio critico la tendenza a sostituire gli imballaggi di plastica...
Composti fluorurati: dal 4 luglio 2020 nuove restrizioni per il PFOA
Dal 4 luglio 2020 inizia l’attuazione, per fasi, delle disposizioni contenute nel Regolamento (UE) 2017/1000 che disciplina il PFOA (CAS 335-67-1), i suoi sali...
Riciclabile, compostabile, biodegradabile: la norma UNI 13432 e l’imballaggio del futuro
Riciclabilità, compostabilità e biodegradabilità: i requisiti di compatibilità ambientale sono sempre più strategici per il mercato degli imballaggi e degli articoli destinati al contatto...