Covid-19. Hai fatto tutto questo per rendere la tua azienda sicura?
Come possiamo valutare se in azienda abbiamo messo in pratica tutte le precauzioni necessarie a garantire la sicurezza di collaboratori e clienti? Per prevenire...
Legionella e Covid-19: attenzione agli impianti fermi
L’emergenza Covid-19 può aumentare il rischio di esposizione a Legionella pneumophilla, con la conseguente probabilità di infezioni anche letali. Lo affermano recenti studi, che...
Covid-19 ed emozioni in azienda. Un nuovo cocktail mozzafiato da trasformare in energy drink
La pandemia da Covid-19 ha rappresentato uno shock per milioni di persone, smuovendo un cocktail impazzito di ansia, paura, angoscia, rabbia, tristezza. Ma grazie...
Come verificare la disinfezione di locali e superfici?
La valutazione della disinfezione delle superfici e delle attrezzature nei luoghi di lavoro è oggi determinante a garantire la sicurezza dei nostri collaboratori, soprattutto...
Marcatura CE delle macchine: la dichiarazione di conformità e il fascicolo tecnico
La Direttiva Macchine 2006/42/CE è stata recepita in Italia con il Decreto legislativo del 27 gennaio n°17 ed è entrata in vigore il 29...
Defibrillatore Automatico Esterno: entro quanto tempo dall’arresto cardiaco è efficace?
Oltre alle palestre e alle polisportive che già ne sono obbligate, come sappiamo il Ministero della Salute ha reso obbligatorio per le Pubbliche Amministrazioni...
Preallarme e allarme d’incendio: in vigore la norma UNI 11744:2019
Forse non tutti sanno che esiste una norma che regolamenta il segnale di allarme e pre-allarme per gli impianti fissi di rivelazione e segnalazione...
Nuova UNI 11224 sui sistemi di rivelazione incendi. Quali novità per RSPP e HSE...
Il 12 settembre 2019, presso la sede UNI di Milano, si è tenuta la presentazione della nuova versione della UNI 11224.
Nonostante la pubblicazione e...
Rischio legionellosi: come tutelare i propri impianti?
La Legionella è un genere di batteri aerobi che si sviluppano in ambienti acquatici naturali e artificiali e che possono causare gravi forme morbose...
Sicurezza antincendio nei condomini: come adeguarsi alle nuove norme
Dal 6 maggio 2019 sono entrate in vigore le nuove norme sulla sicurezza antincendio nei condomini di nuova costruzione: il D.M. 25 gennaio 2019...