Perfezionare la guida: aumento della sicurezza e risparmio sui consumi
L’essere umano è fatto per camminare; partiamo da questa semplice affermazione per iniziare a comprendere quanto sia importante prestare attenzione alla guida di un...
Fast Experts: non solo un blog. La prefazione di Sergio Casella
Lo sentiamo dire da anni ormai, il modo di comunicare oggi è cambiato. È diventato una specie di refrain quasi un rumore di fondo...
Nuovo blog Ecol Studio: la presentazione di Claudio Fornari
Uno dei nostri scopi è da sempre riuscire a soddisfare i bisogni dei nostri partner, perché crediamo che in questo modo possiamo realizzare obiettivi...
Modello 231 e Responsabilità dell’Impresa
La tutela della responsabilità delle imprese passa dalla compliance integrata: sistemi di gestione e attuazione dei modelli 231.
L’integrazione tra i sistemi di gestione e...
DPR 120/2017, Terre e Rocce da scavo: sottoprodotti, non rifiuti
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 del 02/08/2017 è stato pubblicato il D.P.R. 120/2017 del 13/06/2017 recante la “Disciplina semplificata delle terre e rocce da...
Materiali a contatto con gli alimenti: le aziende “riscoprono” le GMP
Le GMP, ovvero le buone pratiche di fabbricazione, sono quelle pratiche che sono richieste per essere conformi alle norme ad essi applicabili e agli...
Regolamenti REACH e CLP: come gestire le ispezioni in azienda
I controlli in azienda ai sensi dei regolamenti 1907/2006 (REACh) e 1272/2008 (CLP) vengono effettuati in funzione del loro ruolo ricoperto dalle aziende nell’ambito...
I 10 punti salienti della ISO 9001:2015
La norma UNI EN ISO 9001:2015, sui sistemi di gestione per la qualità concepita in termini di High Level Structure, richiede che l’organizzazione analizzi...
Privacy: cos’è il GDPR? Come cambierà il nuovo regolamento sul trattamento dei dati? Cosa...
Il GDPR, General Data Protection Regulation, è il nuovo regolamento europeo che cambia completamente la gestione dei dati, la raccolta e la profilazione degli...
Diagnosi energetica: che cos’è e per chi è obbligatoria?
Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 73/2020 di Attuazione della direttiva 2018/2002 sull’efficienza energetica sono state introdotte importanti novità, a partire dall'insaprimento delle sanzioni per le...