martedì, Luglio 8, 2025

Codici “a specchio” e rifiuti pericolosi: la Cassazione si esprime sulla classificazione

Con la sentenza 21 novembre 2019 n° 47288, la Corte di Cassazione Penale applica per la prima volta le direttive comunitarie sulle analisi per...

51° Congresso annuale dell’Industria Cartaria Italiana Aticelca. Parliamo di approvvigionamento di carta da riciclare...

In questi giorni, 15 e 16 giugno 2020, si sta svolgendo il 51° Congresso annuale dell’Industria Cartaria Italiana promosso da Aticelca, l’associazione dei tecnici ed esperti...

“Diritto al respiro”: al via l’esame della proposta di legge sulle emissioni odorigene

Martedì 17 novembre 2020, la Commissione Ambiente della Camera ha avviato l’esame della proposta di legge a firma di Ilaria Fontana di M5S per...

CONAI, Contributo ambientale 2018: pubblicata la nuova guida.

Il primo febbraio 2018 CONAI ha pubblicato la “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI” 2018, divisa in due volumi: Volume 1: adempimenti,...

EU-OSHA, summit a Bilbao sulla salute e la sicurezza sul lavoro

In corso in questi giorni a Bilbao (Spagna), il Summit di EU-OSHA che porta a termine la campagna "Ambienti di lavoro sani e sicuri...

Defibrillatori: obbligo per le Pubbliche Amministrazioni dal 2025 e droni salvavita

Entro il 2025 le Pubbliche Amministrazioni dovranno dotarsi di defibrillatori e di personale formato per l’utilizzo. Il Testo unico “Disposizioni in materia di utilizzo...

Earth Overshoot Day 2020: l’impatto del Covid sull’impronta ecologica

Il Covid-19 ci ha fatto "risparmiare" un mese di risorse, riducendo seppur di poco la nostra impronta ecologica. Rispetto all’anno precedente, quando il cosiddetto...

Etichettatura ambientale degli imballaggi: prorogata al 31 dicembre 2021

Con la pubblicazione del cosiddetto “Decreto Milleproroghe 2021” DL 183/2020, all’art. 15, è sospeso fino al 31/12/2021 l’obbligo di etichettatura ambientale degli...

Fridays For Future: insieme a Greta Thunberg per il futuro del pianeta

Con la costanza, un po’ di coraggio e una buona dose di ostinazione, si raggiungono grandi obiettivi. A insegnarcelo, questa volta, non è un saggio...

Nuove restrizioni sui diisocianati: modificato l’allegato XVII al Regolamento REACH

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 4 agosto 2020, n° 252, il Regolamento 1149/2020 che modifica l’allegato XVII del Regolamento REACH...

Post Recenti