Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti: nuove funzioni e responsabilità
A chi tocca essere il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti nella tua azienda?
Per le imprese iscritte all’Albo dei Gestori Ambientali, la gestione dei rifiuti rappresenta...
Stop ai rifiuti assimilabili: che cosa cambia per le attività industriali?
Come abbiamo visto in questo articolo, tra le modifiche al Testo Unico Ambientale a opera del D.Lgs. 116/2020 vi è anche l’introduzione...
Spedizione rifiuti in Germania: la norma LAGA PN 98
La Germania è il principale destinatario dei rifiuti esportati dall’Italia, con quasi un milione di tonnellate annue di materiali ricevuti dal nostro...
End of waste. Un emendamento sblocca il riutilizzo dei rifiuti e affida alle Regioni...
In mancanza di criteri specifici, le autorizzazioni end of waste potranno essere rilasciate o rinnovate dalle Regioni. Lo stabilisce un emendamento alla legge di...
Diossine nell’ambiente: come monitorarle?
Le diossine sono sostanze tossiche che restano a lungo nell’ambiente accumulandosi nella catena alimentare, mettendo a rischio la salute umana e animale. Negli ultimi...
Bio-waste: una risorsa sempre più preziosa grazie al compostaggio
Bio-waste, un enorme potenziale per l’economia circolare ancora tutto da sfruttare. Il Rapporto 04/2020 dell’Agenzia Europea per l’Ambiente “Bio-waste in Europe – turning challenges...
End of waste carta e cartone: come adeguarsi?
Il 24 febbraio 2021 è entrato in vigore il tanto atteso regolamento end of waste per i rifiuti di carta e cartone,...
Life-Cycle Assessment: che cos’è, a che cosa serve e da dove si comincia
Il Life-Cycle Assessment (LCA) è uno strumento concreto di sostenibilità poiché consente di prendere consapevolezza degli impatti ambientali dei processi, individuare criticità...
Impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti: Piano di Emergenza Interna obbligatorio. Cosa fare...
La Legge 01 dicembre 2018 n. 132, che ha convertito il precedente Decreto Legge del 4 ottobre 2018 n. 113, conosciuto anche come “Decreto...
Sostenibilità: senza LCA è greenwashing
Con la pubblicazione della Kvikguide til virksomheder om miljømarkedsføring – “Guida rapida per le aziende sul marketing ambientale” – l’Ombudsman danese, ente...