martedì, Luglio 8, 2025

L’istituto INAIL ha implementato un applicativo web per la comunicazione del medico competente.

Come definito dall'articolo 40,  Decreto Legislativo 81/2008 e s.m.i., all. 3B, il medico competente ha l’obbligo di trasmettere i dati aggregati sanitari e di...

Materiali e oggetti in plastica destinati al contatto con gli alimenti: nuove modifiche al...

Sulla Gazzetta Ufficiale del 19 gennaio 2018 è stato pubblicato il Regolamento Europeo n. 79 che modifica il regolamento 10/2011 già esistente riguardante i...

Sette nuove sostanze aggiunte dall’ECHA nella lista SVHC.

L’ECHA, l’agenzia europea delle sostanze chimiche ha aggiunto, lo scorso 15 gennaio, sette nuove sostanze all’elenco delle sostanze SVHC candidate. La Candidate List contiene, dopo...

La nuova conferenza per le strategie di Sviluppo Sostenibile e le opportunità per le...

Il convegno, organizzato da GEO l’Osservatorio sulla Green Economy attivato dallo IEFE dell’Università Bocconi, si svolgerà lunedì 22 gennaio 2018, dalle 9.00 alle 18.00...

ENEA: progetto europeo REEF 2W per produrre energia green da rifiuti e reflui.

Enea, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, insieme con 11 partner europei, ha implementato REEF 2W, un progetto...

Industria in ripresa, Istat: salgono fatturato e ordini nel novembre 2017

Pubblicato dall’Istat il rapporto fatturato e ordini dell’industria relativi al mese di novembre 2017. I dati fanno registrare un buon aumento percentuale: salgono rispettivamente su...

Approvata la nuova ISO 45001. Entrerà in vigore a Marzo.

Il 25 gennaio 2018 è stata approvata definitivamente la nuova norma ISO 45001:2018 sui sistemi di gestione della salute e sicurezza che andrà a sostituire...

CONAI, Contributo ambientale 2018: pubblicata la nuova guida.

Il primo febbraio 2018 CONAI ha pubblicato la “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI” 2018, divisa in due volumi: Volume 1: adempimenti,...

Le imprese sostenibili italiane raccolte in un’unica mappa.

Il progetto, nato da CSR Natives un network di studenti universitari appassionati di CSR, raccoglie tutte le aziende impegnate in percorsi di sostenibilità ambientale e...

L’UE supporta la finanza sostenibile. Presentato il rapporto HLEG con tutte le raccomandazioni.

L’HLEG (High-Level Expert Group on Sustainable Finance), una commissione di esperti creata dalla UE nel 2016, ha presentato un rapporto contenente indicazioni strategiche per...

Post Recenti